Nel corso del Südstern – Planet Medicina Forum 2025 alla Claudiana di Bolzano, il Prof. Christian Wiedermann, Coordinatore dei progetti di ricerca dell’Istituto di Medicina Generale e Public Health di Bolzano, ha presentato i più recenti risultati delle ricerche dell’Istituto, sottolineando quanto siano fondamentali conoscenze scientificamente fondate per garantire un’assistenza di qualità alla popolazione dell’Alto Adige.

L’undicesima edizione dell’Health & Science Forum si è svolta il 31 ottobre 2025 a Bolzano, riunendo medici, ricercatori e professionisti del settore sanitario per un confronto sui temi più attuali della medicina contemporanea – dalla riabilitazione oncologica alla biologia delle infezioni, fino alla ricerca sull’organizzazione dell’assistenza. Nel corso dell’evento, il Prof. Christian Wiedermann, Coordinatore dei progetti di ricerca dell’Istituto di Medicina Generale e Public Health di Bolzano, ha tenuto una relazione dal titolo “Public Health, assistenza primaria e sostenibilità: la ricerca traslazionale dell’Istituto di Medicina Generale e Sanità Pubblica in Alto Adige”.
Ricerca dalla pratica per la pratica
L’intervento del Prof. Wiedermann si è concentrato su tre ambiti fondamentali di ricerca dell’Istituto:
- Logiche e interfacce dell’assistenza nel sistema sanitario: gli studi mostrano quanto la qualità dell’assistenza dipenda da una stretta collaborazione tra medici di medicina generale, specialisti, personale infermieristico e altri professionisti della salute – soprattutto nella gestione delle malattie croniche e dei processi di lista d’attesa.
- comportamenti di salute della popolazione: le analisi evidenziano marcate differenze nei comportamenti preventivi, nelle competenze sanitarie e nel ricorso ai servizi di emergenza, con chiari modelli legati all’età e al contesto sociale. Tali dati sono decisivi per costruire strategie di prevenzione efficaci ed eque.
- Ricerca in sanità pubblica con focus regionale: l’Alto Adige, grazie al suo carattere bilingue, a una solida struttura di assistenza primaria e a una popolazione di dimensioni contenute, offre condizioni ideali per condurre ricerche che abbiano un impatto diretto e misurabile sulla pratica sanitaria quotidiana.

Perché è importante puntare su Public Health?
L’assistenza sanitaria non termina con una diagnosi: inizia con comportamenti salutari, con una rete di cure primarie affidabile e con la capacità del sistema di adattarsi ai mutamenti sociali. È precisamente in questo spazio che si colloca la ricerca dell’Istituto. “La sanità pubblica non è una scienza astratta, ma uno strumento per migliorare concretamente l’assistenza – in modo regionale, sostenibile e vicino alla pratica”, ha sottolineato il Prof. Wiedermann nel corso del suo intervento.
Per saperne di più
Ulteriori informazioni sui progetti di ricerca dell’Istituto di Medicina Generale e Public Health di Bolzano sono disponibili nella sezione “pubblicazioni” di questo blog.
Importante da sapere: I singoli articoli del blog dell’Istituto di Medicina Generale e Public Health di Bolzano non vengono aggiornati. Il contenuto si basa su ricerche e prove scientifiche disponibili al momento della pubblicazione. Le informazioni sanitarie online non possono sostituire un consulto medico personale. Le consigliamo di consultare il Suo Medico di Medicina Generale per eventuali problemi di salute. Ulteriori informazioni…