Il modo in cui si assumono i farmaci è importante?
Chiunque abbia mai letto un foglietto illustrativo di un medicinale sa che, tra le informazioni fondamentali, c’è la “posologia”. Questa voce fornisce indicazioni precise su dosi, tempi e modi…
„Zukunft gestalten“ – Der Podcast über Planetary Health
Was verbirgt sich hinter Planetary Health? Auf welche Weise hängen Klima, Umwelt und Gesundheit zusammen? Wie überwinden wir Überforderung, Verdrängung und Lähmung? Und was hilft uns,…
Il caldo come rischio per la salute: studio congiunto tra l’Alto Adige e la Germania
Le ondate di calore estremo colpiscono soprattutto le persone affette da malattie croniche. Durante l’estate 2025 l’indagine CLIMATE esaminerà chi è maggiormente a rischio. Per tre mesi…
Articoli recenti
- Il modo in cui si assumono i farmaci è importante?
- „Zukunft gestalten“ – Der Podcast über Planetary Health
- Il caldo come rischio per la salute: studio congiunto tra l’Alto Adige e la Germania
- Gli alimenti integrali sono più salutari?
- Giovani, pandemia e psiche in Alto Adige: i risultati della quarta indagine
Gli alimenti integrali sono più salutari?
Pane, pasta, riso: li consumiamo ogni giorno, ma sappiamo davvero cosa cambia tra le versioni integrali e quelle raffinate? La risposta riguarda non solo il gusto o la consistenza, ma…
Giovani, pandemia e psiche in Alto Adige: i risultati della quarta indagine
Come stanno oggi i bambini e gli adolescenti in Alto Adige, cinque anni dopo lo scoppio della pandemia da COVID-19? Una nuova indagine dell’Istituto di Medicina Generale e Public Health di…
Ist Astaxanthin krebserregend?
Während die einen das Nahrungsergänzungsmittel Astaxanthin als gesundheitsfördernd anpreisen, sorgen sich andere um ein Krebsrisiko. Wir erklären, was an dem Novel Food dran ist und für wen es…
Featured Posts
Un virus provoca la demenza?
Da tempo si ipotizza, con sempre maggiore attenzione, che alcune infezioni di natura virale o batterica possano giocare un ruolo nell’insorgenza del morbo di Alzheimer o di altre forme di…
Studie ist nicht gleich Studie
In der medizinischen Forschung ist die Zuverlässigkeit von Studien entscheidend. Doch nicht jede klinische Studie ist gleichwertig. Der deutsche Krebsinformationsdienst erklärt, welche Studien…
La Medicina Generale in transizione: intervista al Dott. Massimiliano Morano
Il Dott. Massimiliano Morano, Medico di Famiglia e Responsabile Giovani dello S.N.A.M.I. (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) Alto Adige/Südtirol – in un’intervista rilasciata al…
Demenza in Alto Adige: il vostro supporto è importante!
I caregiver familiari di persone con demenza affrontano ogni giorno sfide enormi, spesso al limite delle loro forze. Con lo studio “DEM-CARE Alto Adige 2024–2026” l’Istituto…
Si può diagnosticare l’Alzheimer precocemente?
Una ricerca condotta presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, ha messo a punto un nuovo esame che potrebbe identificare precocemente la presenza di una…
Zecche: vaccinazione contro la meningoencefalite primaverile-estiva (TBE)
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige rinnova l’invito a vaccinarsi contro la meningoencefalite primaverile-estiva (TBE), una malattia infettiva causata proprio dal morso della zecca e in grado…
Categories
- Informazioni sanitarie (390)
- Ricerca (87)
- Uncategorized (9)